Due sessioni fotografiche per catturare l’essenza del movimento

Quest’estate abbiamo realizzato due nuove sessioni fotografiche per mostrare i nostri prodotti in contesti reali. Con il fotografo specializzato in arti sceniche Pep Casadevall con cui condividiamo una sensibilità artistica e una profonda passione per il movimento, abbiamo collaborato con due scuole di danza di riferimento che ci hanno accolto e ci hanno permesso di …

Quest’estate abbiamo realizzato due nuove sessioni fotografiche per mostrare i nostri prodotti in contesti reali. Con il fotografo specializzato in arti sceniche Pep Casadevall con cui condividiamo una sensibilità artistica e una profonda passione per il movimento, abbiamo collaborato con due scuole di danza di riferimento che ci hanno accolto e ci hanno permesso di catturare l’energia dei loro ballerini e ballerine.

La prima sessione si è svolta al Barcelona Dance Center, una scuola specializzata nella formazione professionale di ballerini. Situata a Molins de Rei e affiliata all’Istituto Universitario di Danza Alicia Alonso, offre un programma di danza classica e contemporanea per giovani e sostiene la sua compagnia giovanile, il BCN City Ballet. Nella sala prove con ampie finestre e la splendida luce del mattino, abbiamo lavorato con tre ballerini formati nel centro che hanno mostrato tutta la loro forza, tecnica ed eleganza utilizzando le nostre sbarre da danza e specchi professionali.

Servizio fotografico al Barcelona Dance Center
Ballerina con specchio mobile Billy di Dinamica Ballet

Due settimane dopo ci siamo recati alla scuola Dansa Maria Yudes, dove abbiamo avuto l’opportunità di fotografare giovani ballerini, nonché bambini e bambine che stanno muovendo i primi passi nel mondo della danza. Con oltre 40 anni di esperienza, Maria Yudes dirige con passione la sua scuola vicino al mare a Badalona. Insegna fin dall’infanzia in un ambiente di disciplina, rispetto e crescita continua, utilizzando metodi innovativi e un chiaro orientamento all’eccellenza. L’atmosfera accogliente, l’energia degli allievi e la bellezza dello spazio hanno dato vita a immagini piene di vita e autenticità.

Servizio fotografico alla scuola di danza Maria Yudes
Sbarre di danza per il fitness
Pep Casadevall con Dinamica Ballet fotografa la sbarra di danza ISA
Riscaldamento per la sessione di danza con sbarre di danza mobili
Il team di Dinamica Ballet con i piccoli ballerini della scuola di danza

Grazie a Pep Casadevall per aver immortalato questi momenti unici con la sua macchina fotografica. Grazie al Barcelona Dance Center e a Maria Yudes per averci accolto e supportato in ogni momento e a tutti i ballerini e alle ballerine per averci permesso di catturare la loro arte. Condivideremo presto i risultati finali di queste sessioni.

Il team di Dinamica Ballet e i ballerini della scuola di danza di Barcellona

Le nostre sbarre nelle masterclass con grandi figure a Danza in Fiera

Lo scorso febbraio abbiamo partecipato a Danza in Fiera, la fiera internazionale di riferimento per il mondo della danza, che si è svolta a Firenze. Come ogni anno, questo evento organizzato da Pitti Immagine riunisce professionisti, studenti e appassionati di balletto in uno spazio dove la passione per la danza prende vita. Oltre a presentare …

Lo scorso febbraio abbiamo partecipato a Danza in Fiera, la fiera internazionale di riferimento per il mondo della danza, che si è svolta a Firenze. Come ogni anno, questo evento organizzato da Pitti Immagine riunisce professionisti, studenti e appassionati di balletto in uno spazio dove la passione per la danza prende vita.

Oltre a presentare la nostra gamma di sbarre da danza e di specchi per la danza, abbiamo avuto il privilegio di contribuire come partner tecnici a masterclass esclusive, mettendo a disposizione le nostre sbarre per consentire a grandi figure del balletto di condividere la loro arte e le loro conoscenze con le nuove generazioni di ballerini.

Masterclass con Frederic Olivieri, direttore del balletto del Teatro alla Scala di Milano

Una di queste sessioni è stata condotta da Frederic Olivieri, attuale direttore del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Con un’impressionante carriera sia come ballerino che come direttore artistico, Olivieri è una figura chiave nello sviluppo del balletto contemporaneo, combinando la tradizione classica con una visione innovativa.

La sua lezione a Danza in Fiera è stata un’opportunità unica per gli allievi di apprendere direttamente da un maestro che ha lavorato con alcune delle compagnie più prestigiose del mondo. Gli studenti hanno potuto approfondire la tecnica, il controllo del movimento e l’espressione artistica sotto la sua guida.

Masterclass con Frederic Olivieri a DIF 2025
zione a Danza in Fiera con Dinamica Ballet
Frederic Olivieri, attuale direttore del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano
Fianale Masterclass con Frederic Olivieri, direttore del balletto del Teatro alla Scala di Milano

Eleganza ed espressività con Loredana Mapelli

Un’altra masterclass è stata condotta da Loredana Mapelli, già ballerina solista e Prima Ballerina presso il prestigioso Teatro alla Scala di Milano. Con una carriera brillante, Mapelli ha interpretato alcuni dei ruoli più iconici del repertorio classico e ha collaborato con coreografi di fama internazionale.Durante la sua masterclass a Danza in Fiera, ha trasmesso con precisione e passione l’importanza della musicalità, della linea e dell’espressività nella danza.

Ballerina con Loredana Mapelli
Dinamica Ballet a Danza in Fiera
Eleganza ed espressività con Loredana Mapelli

Siamo felici di aver partecipato a Danza in Fiera e di vedere come le nostre sbarre aiutano a creare esperienze uniche per ballerini di tutti i livelli. Continueremo a lavorare affinché professionisti e studenti possano allenarsi e migliorarsi con le migliori attrezzature. Ci vediamo al prossimo evento!

 Dinamica Ballet trionfa a Danzainfiera di Firenze 

 Nel mese di febbraio si è tenuta a Firenze Danzainfiera, la fiera più importante d’Europa specializzata nel settore della danza. Con più di 18.000 partecipanti e 80 marchi espositori, l’evento è stato un grande successo che trasformò la città italiana nella capitale delle arti dello spettacolo tre giorni. La fiera combina il padiglione espositivo per le …

 Nel mese di febbraio si è tenuta a Firenze Danzainfiera, la fiera più importante d’Europa specializzata nel settore della danza. Con più di 18.000 partecipanti e 80 marchi espositori, l’evento è stato un grande successo che trasformò la città italiana nella capitale delle arti dello spettacolo tre giorni. La fiera combina il padiglione espositivo per le aziende con corsi di danza, concorsi, audizioni e conferenze, incentivando così lo scambio di idee tra professionisti e appassionati del settore. 

 

Danza in Fiera Dinamica Ballet
Danza in Fiera Dinamica Ballet
Danza in Fiera Dinamica Ballet
Danza in Fiera Dinamica Ballet

 È stata una grande esperienza per noi poter accogliere nel nostro stand così tante persone che hanno potuto vedere e provare le nostre sbarre per la danza e gli specchi per le palestre. Le nostre sbarre per la danza erano presenti anche nelle sessioni di formazione e audizioni in diverse aule. 

Durante tre giorni abbiamo potuto incontrare centinaia di appassionati di danza e vedere come coreografi e ballerini provenienti da tutta l’Europa realizzavano i loro allenamenti con i nostri prodotti. 

Dinamica Ballet trionfa a Danzainfiera di Firenze

 Siamo molto contenti dell’esperienza vissuta a Danzainfiera e speriamo di poterci rivedere di nuovo l’anno prossimo a Firenze.

Fotos: Nicola Neri, Danza in Fiera | Dinamica Ballet

Collaboriamo con i Premios Coreográficos Cataluña e l’audizione della Joffrey Ballet School di New York 

 Nel mese di marzo si è tenuta a Barcellona la quinta edizione dei Premis Coreogràfics Catalunya (Premi Coreografici della Catalogna), un concorso che riunisce studenti di danza e professionisti di quest’arte, creando uno spazio di scambio artistico tra professionisti e dilettanti.  I giovani creatori hanno presentato le loro proposte nelle categorie solista, duo e gruppo …

 Nel mese di marzo si è tenuta a Barcellona la quinta edizione dei Premis Coreogràfics Catalunya (Premi Coreografici della Catalogna), un concorso che riunisce studenti di danza e professionisti di quest’arte, creando uno spazio di scambio artistico tra professionisti e dilettanti. 

I giovani creatori hanno presentato le loro proposte nelle categorie solista, duo e gruppo e per diversi stili come la danza classica, contemporanea, jazz, folklore o danza urbana. La giuria ha valutato l’originalità, l’interpretazione e l’esecuzione tecnica dei ballerini, oltre all’uso della musica e della coreografia nel suo insieme. Anche quest’anno il livello dei concorrenti è stato eccezionale. 

Nell’ambito dei Premi Coreografici della Catalogna, si è tenuta un’audizione anche da parte della scuola newyorkese Joffrey Ballet School, che dallo scorso anno collabora con l’organizzazione dei Premi per offrire un’esperienza di danza completa per tutti i partecipanti del concorso. 

La Joffrey Ballet School, con più di sessant’anni di storia, è rimasta in prima linea nell’educazione artistica nordamericana. Durante tutto l’anno offre programmi di formazione professionale a New York e nel periodo estivo organizza audizioni e corsi intensivi di danza in diverse città degli Stati Uniti e in altri paesi del mondo. 

Joffrey Ballet School
Joffrey Ballet School


 A Dinamica Ballet collaboriamo con i Premis Coreogràfics Catalunya e la Joffrey Ballet School offrendo le nostre sbarre per audizioni e riscaldamenti per tutti i partecipanti. Siamo felici che anche questa volta sia stato un successo e speriamo di ritrovarci alla sesta edizione il prossimo anno. 


 Immagini dal Premis Coreogràfics Catalunya e dalla Joffrey School:

@premiscoreograficscatalunya

@joffreyschool

Esercizi alla sbarra da svolgere a casa

Nelle ultime settimane, la nostra vita quotidiana è cambiata profondamente. Nella nostra nuova routine, tenere il corpo in movimento e la mente leggera è fondamentale per far fronte alla situazione che tutti viviamo. Oggi vi proponiamo alcuni esercizi alla sbarra per allenare gambe e addominali, presentati da Iokasti Method, una nostra cliente. Potere trovare altri …

Nelle ultime settimane, la nostra vita quotidiana è cambiata profondamente. Nella nostra nuova routine, tenere il corpo in movimento e la mente leggera è fondamentale per far fronte alla situazione che tutti viviamo. Oggi vi proponiamo alcuni esercizi alla sbarra per allenare gambe e addominali, presentati da Iokasti Method, una nostra cliente. Potere trovare altri esercizi sul suo canale Youtube. Un caloroso saluto dal team di Dinamica Ballet.

In questa prima serie di esercizi si andranno ad allenare i muscoli delle gambe. Realizziamo dei plié e relevé con salti appoggiandoci alla sbarra.

Un secondo esercizio per le gambe più completo e impegnativo. Giri e spirali con elevazione delle gambe per rafforzare le articolazioni inferiori. 

Esercizi con plié, stretching delle gambe e rotazioni per allenare la zona addominale, le gambe e l’equilibrio.

Esercizi con plié, stretching delle gambe e rotazioni per allenare la zona addominale, le gambe e l’equilibrio. 

Scarica il catalogo Dinamica Ballet per scoprire tutti i prodotti

Il nostro catalogo completo di tutte le nostre sbarre da danza e i nostri specchi professionali è adesso disponibile! Troverete, inoltre, la nostra nuova sbarra ad altezza regolabile di nome Juliette, lo specchio Amadeus che permette di combinare l’istallazione dei supporti a muro Arabesque, e Boris, specchio dotato di serigrafia per un controllo preciso dei …

Il nostro catalogo completo di tutte le nostre sbarre da danza e i nostri specchi professionali è adesso disponibile! Troverete, inoltre, la nostra nuova sbarra ad altezza regolabile di nome Juliette, lo specchio Amadeus che permette di combinare l’istallazione dei supporti a muro Arabesque, e Boris, specchio dotato di serigrafia per un controllo preciso dei movimenti

Scarica il catalogo Dinamica Ballet per scoprire tutti i prodotti. Dalla nostra collezione di sbarre fisse al pavimento “FIX”, ai nostri quattro modelli ad altezza regolabile, agli specchi professionali, ogni prodotto dispone di una propria scheda tecnica che troverete sul catalogo. Speriamo vi piaccia!

Quanto dovrebbe essere alta una sbarra da danza?

Quando si tratta di acquistare una sbarra da danza, ci sono una serie di considerazioni da tenere a mente, e una delle piú importanti è l’altezza della sbarra stessa. Spesso qui a Dinamica Ballet ci chiedono dei consigli e, per quanto la domanda possa sembrare semplice, la risposta non lo é altrettanto.

Quando si tratta di acquistare una sbarra da danza, ci sono una serie di considerazioni da tenere a mente, e una delle piú importanti è l’altezza della sbarra stessa. Spesso qui a Dinamica Ballet ci chiedono dei consigli e, per quanto la domanda possa sembrare semplice, la risposta non lo é altrettanto.

Oggi abbiamo finalmente deciso di risolvere il problema con la pubblicazione di questo articolo che vi guidi nella scelta dell’altezza migliore per le vostre sbarre. Abbiamo cercato e riunito informazioni da una vasta gamma di fonti per presentarvi la guida piú completa possibile sull’altezza raccomandata per le sbarre da danza.

La sbarra é destinata all’uso personale o pubblico?

È molto importante fare la distinzione tra sbarre per uso personale e quelle pensate per una sala. La ragione è molto semplice. L’altezza di una sbarra ad uso personale dovrebbe essere specifica per l’altezza di un solo individuo mentre le sbarre da sala devono soddisfare le necessitá di una vasta gamma di persone con corporature diverse. Questo è vero piú che mai per uno spazio che verrá utilizzato sia da bambini che da adulti.

Quanto dovrebbe essere alta una sbarra da danza ad uso personale?

Si possono trovare diversi consigli su internet per quel che riguarda l’altezza di una sbarra ad uso personale. Sfortunatamente la maggior parte dei consdigli in cui ci si imbatte sono quasi delle leggende metropolitane o vengono riportati come qualcosa che ha detto “l’amico dell’amico”… e questo non é particolarmente rassicurante.

Addentrandovi peró nei consigli piú comuni scoprirete che consigliano tutti altezze abbastanza simili per una sbarra da danza. Quelli che seguono sono i quattro consigli piú comuni che si trovano su vari siti e forum di danza. L’immagine qui sotto ci mostra che tutte queste teorie sono tra di loro molto simili:

L’altezza di una sbarra da danza dovrebbe essere:

1. All’altezza del gomito
2. All’altezza del braccio allungato, senza alzare la spalla
3. All’altezza delle mani in seconda posizione
4. Tra il fianco e la vita

Quindi basandoci su queste informazioni, Dinamica Ballet suggerisce:

L’altezza di una sbarra da danza dovrebbe essere tra il gomito (quando il braccio è a riposo) e l’altezza delle mani in seconda posizione.


Qualunque altezza sotto il fianco o sopra la metá della gabbia toracica sarebbe rispettivamente troppo bassa o troppo alta. Quando si tratta di comprare una sbarra per bambini, raccomandiamo fortemente qualcosa che possa essere regolato in altezza. A differenza di una maglietta che si puó buttare quando diventa troppo piccola, il costo di una sbarra da danza é significativamente piú alto. Nonostante ció, fare un investimento in una sbarra regolabile offre un rapporto costi-benefici che ripaga a lungo termine.

Quanto dovrebbe essere alta una sbarra da danza per una sala?

Le sbarre da danza per le sale ci pongono davanti a nuove sfide e sapere l’altezza migliore è essenziale se si desidera assicurare al maggior numero di persone possibile un uso confortevole della sbarra. Vale la pena sottolineare che nella maggior parte delle sale si decide di instalare una doppia fila di sbarre che conferisce allo spazio maggiore flessibilitá.

Dei parametri molto specifici sono stati raccomandati da alcune delle piú rispettate organizzazioni di danza ma ancora una volta questi variano da un’organizzazione all’altra. La maggior parte dei consigli che seguono stabiliscono l’altezza sia per le sbarre superiori che quelle inferiori e sono validi sia per le sbarre mobili che per quelle fisse al muro.

L’organizzazione nazionale che rappresenta la danza nel Regno Unito, One Dance UK e CEDFA, insegnanti delle belle arti basati negli USA, affermano che l’altezza per la sbarra superiore dovrebbe essere tra i 90 ed i 120cm.

Rientrano in queste altezze le raccomandazioni di Dance Studio Owner (107cm-117cm), Sport Scotland (poco piú di un metro) e Il Manuale completo di danza classica di Cecchetti (93cm)

Il Centre national de la danse (CND) francese consiglia di installare la sbarra superiore ben al di sopra di tutte queste altezze, ovvero a 150 cm, specificando peró che la raccomandazione è valida solamente per le sbarre fisse a muro.

È importante ricordare che se si stanno installando due file di sbarre da danza, è per permettere allo spazio di essere sfruttato dalla piú vasta gamma di persone possibile, quindi lasciate una distanza sufficiente tra la sbarra inferiore e quella superiore. I suggerimenti per la sbarra inferiore oscillano tra gli 80 ed i 91.4 cm di distanza dal pavimento.


Dinamica Ballet suggerisce:

L’altezza della sbarra inferiore dovrebbe essere tra i 77 ed i 83cm e quella della sbarra superiore tra i 101 ed i 106cm


Alla fin fine la scelta è solamente vostra. La guida è stata tratta da informazioni reperibili ma anche basata sulla nostra esperienza in quanto progettisti e produttori di sbarre da danza. Non importa che altezza avete scelto per la vostra sbarra o a che altezza voi vogliate installarla, Dinamica Ballet puó offrirvi il prodotto adatto a soddisfare le vostre necessità

Fonti: CEDFA, Centre National De La Danse, Classical Dance: ‘A Complete Manual of the Cecchetti Method Vol 1’, DanceClass.com, DanceStudioOwner.com, ehow.co.uk, One Dance UK, Sport Scotland iVideofitness.com

Mettiamo a prova le nostre sbarre. Risultati dello studio di resistenza realizzato all’Università Politecnica di Catalogna

Qui a Dinàmica Ballet abbiamo realizzato uno studio di resistenza delle nostre sbarre in legno per determinare la loro resistenza alla pressione. Il laboratorio della Scuola Tecnica superiore di Ingegneria di Barcellona ha realizzato uno studio su più di 20 sbarre provando così la massima resistenza delle nostre sbarre da danza. In seguito ve ne …

Qui a Dinàmica Ballet abbiamo realizzato uno studio di resistenza delle nostre sbarre in legno per determinare la loro resistenza alla pressione. Il laboratorio della Scuola Tecnica superiore di Ingegneria di Barcellona ha realizzato uno studio su più di 20 sbarre provando così la massima resistenza delle nostre sbarre da danza. In seguito ve ne dismostreremo le conclusioni.

Il test

Il test consisteva nell’applicare una pressione in maniera progressiva al centro della sbarra da danza fino ad arrivare al punto di rottura e poterne così analizzare la resistenza massima. Il laboratorio ha realizzato il test con sbarre in legno di Pino giallo del sud di 2 e 3 metri montate su supporti sia singoli che doppi.

L’unità misura di forza è il Newton, che equivale alla forza necessaria per esercitare un’accelerazione di 1m/s2 su un ogetto dalla massa di 1kg. Un Newton equivale a 0,102kg e viceversa 1kg equivale a 9,81N. In seguito illustreremo i risultati del testo con supporti semplici e sbarre di 3m e 2m.


Risultatti del test di resistenza delle sbarre in legno di Pino giallo del sud i 3 metri:

La media dei tre test realizzati sulle sbarre in legno di Pino gillo del sud di tre metri di Dinamica ballet ha determinato che la forza massima di resistenza della sbarra è di 2119N, l’equivalente di 216kg. Essendo un materiale naturale, il legno presenta alcune incongruenze tra i tre test realizzati con lo stesso tipo di supporto e sbarra.

Il peso di un ballerino o ballerina può certamente essere molto variato, dunque per poter illustrare i risultati sotto forma grafica abbiamo deciso di prendere come riferimento la grande Misty Coppeland e stabilire un peso di riferimento di 50 kg. Questo varrebbe a dire che le sbarre di 3 metri di Dinamica Ballet resistono al peso di 4 ballerine su un solo punto della sbarra.Se le ballerine si distribuissero lungo tutta la sbarra la resistenza sarebbe nettamente maggiore.


Risultato del test con la sbarra di Pino giallo del sud di 2 metri:

Con lo stesso supporto semplice e una sbarra di 2m la resistenza della sbarra cresce da 3857N o 393kg, ovvero l’equivalente del peso di quasi 8 ballerine concentrate in un solo punto della sbarra. Le prove realizzate con degli supporti doppi mostrano risultati molto simili.

Dai risultati dello studio realizzato possiamo concludere che le sbarre di Pino giallo del Sud di Dinamica Ballet sono resistenti e sicure per le persone. Qui a Dinamica Ballet studiamo per creare dei prodotti di alta estetica che offrano la massima durabilità, rendimento e resistenza e che, prima di tutto, siano sicuri per realizzare qualunque tipo di esercizio per grandi e bambini.

La Nuit Blanche de Dior

Tra il 29 marzo e il 2 aprile si è tenuto al Teatro dell’Opera di Roma La Nuit Blanche, un balletto in omaggio al musicista e compositore americano Philip Glass. Per la serata di gala, Maria Grazia Chiuri, creatrice artistica di Dior, ha disegnato i costumi delle 16 ballerine dell’opera unendo cultura, spettacolo e moda. …

Tra il 29 marzo e il 2 aprile si è tenuto al Teatro dell’Opera di Roma La Nuit Blanche, un balletto in omaggio al musicista e compositore americano Philip Glass. Per la serata di gala, Maria Grazia Chiuri, creatrice artistica di Dior, ha disegnato i costumi delle 16 ballerine dell’opera unendo cultura, spettacolo e moda. I set, che si integrano perfettamente con il movimento dei ballerini, uniscono leggerezza e funzionalità.   I principali ballerini de La Nuit Blanche furono il tedesco Friedemann Vogel, principale ballerino del balletto di Stoccarda ed Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opera di Parigi e direttrice del balletto al Teatro dell’Opera di Roma. Le prove dell’ opera si eseguirono per anni al Teatro dell’ Opera di Roma, cliente di Dinamica Ballet da anni. Sia nelle sessioni fotografiche che nei video di prova, possiamo vedere le aule attrezzate con le nostre barre doppie a muro Arabesque e le sbarre mobili Pina. Siamo molto orgogliosi di essere presenti in questa realizzazione insieme a referenti della moda e del balletto come Dior e il Balletto di Roma

Fotos Paola Mattioli
Fonte: Nuit Blanche | Dior 

Misty Copeland è la protagonista di una campagna pubblicitaria con la nostra sbarra da danza ISA

La brillante ballerina nordamericana dell’American Theater, Misty Copeland, è stata la protagonista della campagna pubblicitaria per il marchio sportivo Under Armour. In questa campagna, Misty, che ha un suo proprio marchio di vestiti sportivi, ha collaborato con il fotografo Little Shao. I due hanno utilizzato la nostra sbarra da danza regolabile ISA per questo servizio …

La brillante ballerina nordamericana dell’American Theater, Misty Copeland, è stata la protagonista della campagna pubblicitaria per il marchio sportivo Under Armour. In questa campagna, Misty, che ha un suo proprio marchio di vestiti sportivi, ha collaborato con il fotografo Little Shao. I due hanno utilizzato la nostra sbarra da danza regolabile ISA per questo servizio fotografico che ha avuto luogo a Parigi. Siamo sempre molto orgogliosi di vedere le nostre sbarre che compaiono sui migliori palcoscenici e che accompagnano i più grandi ballerini. ? Vi lasciamo qui il video del dietro le quinte del servizio fotografico.