Descrizione
Facile da muovere
Facile da spostare, la sbarra PINA può disporre o meno di ruote. La sbarra è muovibile inclinandola all’indietro e spingendola facendo muovere le ruote. Invece, quando non dispone di ruote, è possibile sollevarla e spostarla ovunque. Qualsiasi sia la votra scelta, in entrambi i casi, le basi della sbarra non danneggeranno il vostro pavimento poichè esse sono fabbricate in gomma.
Vantaggi di una sbarra di legno
Sebbene le basi e i supporti siano in accaio, le sbarra del nostro modello PINA sono in legno. Come ben si sa, una sbarra in legno permette di evitare quel fastidioso freddolio che si ottiene con una sbarra in metallo. Le nostre sbarre sono solide, resistenti e non verniciate per permetterne un’ottima presa. Le estremità della sbarra sono state lavorate attentamente in modo che non ci sia il rischio di farsi male.
Progettata per durare
La sbarra mobile PINA è stata anche progettata per durare nel tempo. Le basi in acciaio come anche i due supporti sono in resina epossidica rivestite d’argento per offire una finitura antigraffio di lunga durata. Le sbarre in legno vengono fissate senza l’utilizzo di viti, in maniera tale da evitare fori nel legno che si daneggerebbe nel tempo. Inoltre, questo design permette alla PINA di essere facilmente smontabile e trasportabile come anche durevole nel tempo.
Scheda Tecnica & Istruzioni per il montaggio
- Due sbarre in legno di pino giallo del sud incluse (pulite e non verniciate).
- Opzione di scelta tra sbarre in legno di 2metri o di 3metri.
- Le sbarre in legno si inseriscono attraverso i supporti per una falicità di smontaggio e trasporto.
- Basi in acciaio a scelta con ruote o senza ruote.
- Colonne e basi con verniciatura a polvere epossidica antigraffio.
Codice prodotto: 30590122 Sbarra di 2 metri con ruote
Codice prodotto: 30590121 Sbarra di 3 metri con ruote

Codice prodotto: 30590622 Sbarra di 2 metri senza ruote
Codice prodotto: 30590621 Sbarra di 3 metri senza ruote

- Altezza delle sbarre (con ruote): 78,5 (79,5) e 101 (102) cm.
- Distanza tra le sbarre: 19 cm.
- Diametro colonne: 50 mm
- Diametro delle sbarre in legno: 40 mm.
- Dimensioni di base (con ruote): 39,5 x 32 x 1 (2) cm.
- Peso totale senza ruote: 36 kg (o 38 kg con sbarre di 3 m).
- Peso totale con ruote: 52 kg (o 54 kg con sbarre di 3 m).
- Lunghezza standard delle sbarre in legno: 2 m o 3 m.
La PINA é stata disegnate per sbarre in legno con un diametro di 40 mm. Si raccomanda una distanza massima tra I supporti di 2,3 m.
Scarica la scheda tecnica completa
Assembly Instructions
Scarica le istruzioni di montaggio
Istruzioni di montaggio – Sbarra da danza mobile PINA
1. Separare la base dalla colonna, inclinare la base, inserire nel buco la vite di fissaggio dal basso verso l’alto e avvitare con forza utilizzando la chiave esagonale fornita.

2. Rimuovere le viti dai supporti.

3. Sistemare in maniera adeguata la sbarra di legno, lasciando dai 20 ai 30 cm di sbarra sporgente per ciascun lato.

4. Una volta posizionata la sbarra, inserire di nuovo le viti e stringere con la chiave esagonale fino ad avvicinare il più possibile i supporti.

Osservazioni importanti
Durante lo spostamento, le colonne devono essere rigorosamente inclinate a 45 gradi per assicurarsi che le ruote siano totalmente a contatto con il suolo. Trascinare la sbarra o dare una minore inclinazione alla base porterà al deterioramento delle gomme di protezione, che potrebbero addirittura staccarsi, con il conseguente danneggiamento del pavimento.
Inoltre durante lo spostamento, le sbarre mobili per il balletto devono sempre essere maneggiate mantenendo le due colonne nella medesima inclinazione, in modo da evitare il deterioramento della sbarra di legno.

Le sbarre mobili senza ruote, più leggere dei modelli con ruote, devono essere sollevate verticalmente da terra quando devono essere spostate.
